1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Il libro 'Piccole storie del mondo grande' di Alfredo Panzini rappresenta un'opera letteraria che cattura il lettore con le sue descrizioni dettagliate e la sua prosa coinvolgente. Ambientato in un contesto storico ricco di particolari, il libro offre una panoramica delle vite di persone comuni che si svolgono in un grande mondo in continuo cambiamento. La narrazione fluida e ben strutturata di Panzini evidenzia il talento dello scrittore nel dipingere quadri vividi e coinvolgenti dei protagonisti e delle loro vicende. Il libro si inserisce perfettamente nel contesto letterario dell'epoca,…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.79MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Il libro 'Piccole storie del mondo grande' di Alfredo Panzini rappresenta un'opera letteraria che cattura il lettore con le sue descrizioni dettagliate e la sua prosa coinvolgente. Ambientato in un contesto storico ricco di particolari, il libro offre una panoramica delle vite di persone comuni che si svolgono in un grande mondo in continuo cambiamento. La narrazione fluida e ben strutturata di Panzini evidenzia il talento dello scrittore nel dipingere quadri vividi e coinvolgenti dei protagonisti e delle loro vicende. Il libro si inserisce perfettamente nel contesto letterario dell'epoca, risaltando per l'abilità dell'autore nel trasportare il lettore in mondi lontani e affascinanti. Alfredo Panzini, rinomato scrittore del XX secolo, mostra attraverso 'Piccole storie del mondo grande' la sua profonda comprensione dell'animo umano e la sua capacità di raccontare storie che colpiscono nel profondo. Le esperienze di vita dell'autore hanno certamente influenzato la creazione di questo libro ricco di emozioni e riflessioni. La sua sensibilità artistica si riflette nelle pagine del libro, offrendo al lettore una lettura coinvolgente e indimenticabile. Consigliamo vivamente 'Piccole storie del mondo grande' a chiunque sia in cerca di una lettura appassionante e ricca di spunti di riflessione. Le storie raccontate da Panzini sono intrise di significato e lezioni di vita, regalando al lettore un'esperienza letteraria che non mancherà di lasciare un'impronta duratura nella mente e nel cuore.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Alfredo Panzini (1863-1939) nasce a Senigallia, figlio di un medico riminese. Trascorsa l'infanzia a Rimini, frequenta il Convitto Nazionale Foscarini a Venezia e poi l'Università di Bologna, laureandosi in Lettere (fra i suoi docenti, anche Giosuè Carducci). Insegnerà per tutta la vita al Liceo Ginnasio Statale Terenzio Mamiani di Roma, affiancando alla professione di insegnante una vivace produzione letteraria e lessicografica. Nel 1905, infatti, è fra i compilatori del Dizionario Moderno Hoepli. Scrittore estremamente prolifico, firma una trentina di romanzi (fra cui "Rose d'ogni mese", "Il padrone sono me!" e "La sventurata Irminda"), ma è anche autore di vari saggi storici ("Sigismondo Malatesta") e letterari ("L'evoluzione di Giosuè Carducci").