9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Come sarebbe la vita se pur realizzando i nostri desideri ci accorgessimo di non essere felici?Al centro della storia troviamo la famiglia Zanche: il vecchio Bakis, l'ex moglie ripudiata dopo averlo tradito, suo figlio Andrea e Mikali, il figlio non riconosciuto. Ormai in fin di vita, il patriarca Bakis desidera il matrimonio tra Andrea e la fidanzata Vittoria ma, mentre Andrea è lontano dalla Sardegna a causa del servizio militare, Vittoria si rende conto di essere innamorata del fratello. Quando i due innamorati escono allo scoperto, devono scontrarsi con la realtà e inevitabilmente si chiedono: perché bisogna soffrire per amare?-…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 1.02MB
Produktbeschreibung
Come sarebbe la vita se pur realizzando i nostri desideri ci accorgessimo di non essere felici?Al centro della storia troviamo la famiglia Zanche: il vecchio Bakis, l'ex moglie ripudiata dopo averlo tradito, suo figlio Andrea e Mikali, il figlio non riconosciuto. Ormai in fin di vita, il patriarca Bakis desidera il matrimonio tra Andrea e la fidanzata Vittoria ma, mentre Andrea è lontano dalla Sardegna a causa del servizio militare, Vittoria si rende conto di essere innamorata del fratello. Quando i due innamorati escono allo scoperto, devono scontrarsi con la realtà e inevitabilmente si chiedono: perché bisogna soffrire per amare?-

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della letteratura italiana, vinse il Nobel per la letteratura nel 1926, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, spesso ambientate in Sardegna, ricordiamo 'Canne al vento', 'La madre', 'La via del male', 'Cenere' e 'Elias Portolu'.