7,99 €
7,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
7,99 €
7,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
7,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
7,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Tutto inizia con la morte di Basilio Barcai, un piccolo possidente terriero. Basilio muore lasciando solo un figlio illegittimo, Salvatore. Per questo sarà suo fratello Zebedeo a occuparsi dei beni e dell'eredità che Basilio ha lasciato in sospeso. Zebedeo però nasconde il testamento per mantenere all'interno della propria famiglia l'eredità che spetterebbe invece al nipote Salvatore. L'uomo non riuscirà a liberarsi del senso di colpa per quello che ha fatto e per questo si offrirà di sostenere economicamente l'amante del fratello e il figlio nato dalla loro relazione, ma non confesserà mai il suo misfatto.-…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.89MB
Produktbeschreibung
Tutto inizia con la morte di Basilio Barcai, un piccolo possidente terriero. Basilio muore lasciando solo un figlio illegittimo, Salvatore. Per questo sarà suo fratello Zebedeo a occuparsi dei beni e dell'eredità che Basilio ha lasciato in sospeso. Zebedeo però nasconde il testamento per mantenere all'interno della propria famiglia l'eredità che spetterebbe invece al nipote Salvatore. L'uomo non riuscirà a liberarsi del senso di colpa per quello che ha fatto e per questo si offrirà di sostenere economicamente l'amante del fratello e il figlio nato dalla loro relazione, ma non confesserà mai il suo misfatto.-

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Grazia Deledda (1871-1936) è stata una scrittrice italiana. Considerata una delle figure più importanti della narrativa del Bel Paese, nel 1926 vinse il Nobel per la letteratura, seconda donna e prima italiana a vincere il prestigioso premio. Tra le sue opere più importanti, molto spesso con l'amata Sardegna come sfondo, ricordiamo "Canne al vento", "La madre", "La via del male", "Cenere", "Elias Portolu".