18,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
9 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In questo libro, Eugene Rukaranghira esamina le cause e le conseguenze del genocidio ruandese del 1994 contro i Tutsi e sfida la saggezza comunicativa per attribuire il genocidio all'odio etnico, mettendo in evidenza il ruolo del governo nella pianificazione e nell'esecuzione di questa terribile tragedia. Egli sostiene che il concetto di sviluppo umano, piuttosto che di sviluppo economico, fornisce una visione superiore delle possibili cause e delle conseguenze a lungo termine di questo mancato intervento dell'umanità in Ruanda.

Produktbeschreibung
In questo libro, Eugene Rukaranghira esamina le cause e le conseguenze del genocidio ruandese del 1994 contro i Tutsi e sfida la saggezza comunicativa per attribuire il genocidio all'odio etnico, mettendo in evidenza il ruolo del governo nella pianificazione e nell'esecuzione di questa terribile tragedia. Egli sostiene che il concetto di sviluppo umano, piuttosto che di sviluppo economico, fornisce una visione superiore delle possibili cause e delle conseguenze a lungo termine di questo mancato intervento dell'umanità in Ruanda.
Autorenporträt
Eugene Rukaranghira wurde im Südwesten Ugandas als Sohn ruandischer Eltern geboren. In seinen frühen Jahren zog er nach Kanada, um seine Universitätsausbildung fortzusetzen, und beschloss, sich dort niederzulassen. Er erwarb einen Master-Abschluss in Politikwissenschaften an der Carleton University und ist Policy Analyst bei Transport Canada. Er lebt mit seiner Familie in Ottawa, Kanada.