53,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
27 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo lavoro analizza, alla luce del quadro teorico dell'Analisi del discorso francese, alcuni scritti di Antonieta de Barros, pubblicati nei principali giornali di Florianópolis, in diversi momenti storici, tra il 1900 e il 1950. Per l'analisi di questi scritti, è stato necessario conoscere altri testi che completano e concorrono alla produzione di significati. In essi è presente la storicità costitutiva del discorso giornalistico e politico; la forma di costruzione della legittimità del voto e la ripercussione, nei giornali di Florianópolis, del decreto del 1932, che abilitava, in modo…mehr

Produktbeschreibung
Questo lavoro analizza, alla luce del quadro teorico dell'Analisi del discorso francese, alcuni scritti di Antonieta de Barros, pubblicati nei principali giornali di Florianópolis, in diversi momenti storici, tra il 1900 e il 1950. Per l'analisi di questi scritti, è stato necessario conoscere altri testi che completano e concorrono alla produzione di significati. In essi è presente la storicità costitutiva del discorso giornalistico e politico; la forma di costruzione della legittimità del voto e la ripercussione, nei giornali di Florianópolis, del decreto del 1932, che abilitava, in modo facoltativo, le donne al voto; la forma di circolazione dell'immagine della donna nei periodici di Florianópolis e come lei si rappresentava e veniva rappresentata in questo immaginario; l'ascesa politica di Antonieta de Barros e la sua mobilitazione per la valorizzazione della donna. Mettendo in relazione il discorso giornalistico con l'interdiscorso, questo lavoro analizza le espressioni "al margine" e "stracci", mostrando le strategie di Antonieta de Barros per schivare i gesti interpretativi, già segnati e stabilizzati, mentre elaborava altri significati, dal suo posto, per legittimare il suo dire.
Autorenporträt
Renata Aparecida Paupitz Dranka. Máster en Ciencias del Lenguaje; Postgrado en Metodología Científica, Postgrado en Orientación Educativa. Licenciado en Pedagogía, Filosofía, Derecho y actualmente en Historia.