11,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in über 4 Wochen
payback
6 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Con la parola "spread" si dà ormai per scontato che il riferimento sia alla differenza di rendimento tra il BTP italiano e il Bund tedesco. Prima della crisi del 2011, in pochi conoscevano questo parametro, che oggi, invece, è entrato di prepotenza in tutte le case. Quando questo spread sale di 20, 30 o 50 punti in una giornata scatta un senso generalizzato di allarme.Lo spread è misurato in punti base ed è, in pratica, il gap tra i tassi sui titoli pubblici di due paesi presi in esame. Ogni punto base equivale allo 0,01%. In realtà, cos'è veramente lo spread, quali sono le conseguenze di un…mehr

Produktbeschreibung
Con la parola "spread" si dà ormai per scontato che il riferimento sia alla differenza di rendimento tra il BTP italiano e il Bund tedesco. Prima della crisi del 2011, in pochi conoscevano questo parametro, che oggi, invece, è entrato di prepotenza in tutte le case. Quando questo spread sale di 20, 30 o 50 punti in una giornata scatta un senso generalizzato di allarme.Lo spread è misurato in punti base ed è, in pratica, il gap tra i tassi sui titoli pubblici di due paesi presi in esame. Ogni punto base equivale allo 0,01%. In realtà, cos'è veramente lo spread, quali sono le conseguenze di un suo aumento, o diminuzione, come si misura in termini reali, quali conseguenze comporta un innalzamento o un abbassamento e, soprattutto, perché ogni variazione dello spread provoca tanto allarmismo.Tutte risposte che sono dettagliatamente spiegate nel presente volume.