2,49 €
2,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
2,49 €
2,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
2,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
2,49 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Il "Trattatello" del Boccaccio sta a metà tra la biografia e l'agiografia. Ci dà molte informazioni sulla vita di Dante, ma disegna anche una figura idealizzata. A volte sentiamo la musica della favola come quando ci racconta del sogno del figlio di Dante: morto il grande poeta non si sapeva dell'esistenza del "Paradiso", finché Dante stesso non apparve in sogno al figlio e gli disse dove cercare il manoscritto. Scritto tra il 1351 e il 1372, quando ancora era possibile incontrare chi lo aveva conosciuto, loda le virtù morali di Dante e riferisce testimonianze orali determinanti. Ma…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.25MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Il "Trattatello" del Boccaccio sta a metà tra la biografia e l'agiografia. Ci dà molte informazioni sulla vita di Dante, ma disegna anche una figura idealizzata. A volte sentiamo la musica della favola come quando ci racconta del sogno del figlio di Dante: morto il grande poeta non si sapeva dell'esistenza del "Paradiso", finché Dante stesso non apparve in sogno al figlio e gli disse dove cercare il manoscritto. Scritto tra il 1351 e il 1372, quando ancora era possibile incontrare chi lo aveva conosciuto, loda le virtù morali di Dante e riferisce testimonianze orali determinanti. Ma soprattutto esalta in lui la figura perfetta e compiuta dell'intellettuale, trasformando la sua storia nella celebrazione della poesia quale strumento privilegiato e fondamentale per la conoscenza del mondo

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Giovanni Boccaccio (Certaldo ¿o Florenciä, 1313-Certaldo, 21 de diciembre de 1375) fue un escritor y humanista italiano. Es uno de los padres, junto con Dante y Petrarca, de la literatura en italiano. Compuso también varias obras en latín. Es recordado sobre todo como autor del Decamerón, libro esencial para introducir en la literatura europea el género de la novela corta o relato, y que utiliza el recurso técnico de la narración enmarcada. Con él fundó una nutrida escuela de novellieri que imitaron su obra.