Nicht lieferbar
Le vergini delle rocce (eBook, ePUB) - D'Annunzio, Gabriele
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Format: ePub

Il libro 'Le vergini delle rocce' scritto da Gabriele D'Annunzio è un capolavoro della letteratura italiana che combina romanticismo e simbolismo. La trama coinvolgente segue le vicende di giovani donne in un ambiente suggestivo e misterioso. Lo stile ricco di dettagli e la narrazione fluida catturano l'attenzione del lettore, facendolo immergere completamente nell'universo creato dall'autore. D'Annunzio utilizza una prosa elegante e descrittiva, arricchita da simboli e metafore che amplificano il significato dei personaggi e delle situazioni. Ambientato in un contesto storico preciso, il…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.6MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Il libro 'Le vergini delle rocce' scritto da Gabriele D'Annunzio è un capolavoro della letteratura italiana che combina romanticismo e simbolismo. La trama coinvolgente segue le vicende di giovani donne in un ambiente suggestivo e misterioso. Lo stile ricco di dettagli e la narrazione fluida catturano l'attenzione del lettore, facendolo immergere completamente nell'universo creato dall'autore. D'Annunzio utilizza una prosa elegante e descrittiva, arricchita da simboli e metafore che amplificano il significato dei personaggi e delle situazioni. Ambientato in un contesto storico preciso, il romanzo rappresenta il trasporto della Belle Époque. Gabriele D'Annunzio, uno dei più importanti scrittori italiani del XX secolo, ha costruito la trama del libro basandosi sulle sue esperienze personali e sul suo profondo interesse per la psicologia femminile. Il suo stile sofisticato e la sua vasta conoscenza della cultura europea emergono attraverso le pagine di 'Le vergini delle rocce', rendendolo un'opera imprescindibile per chiunque ami la letteratura italiana classica. Consiglio vivamente la lettura di 'Le vergini delle rocce' a chiunque desideri immergersi in un romanzo ricco di emozioni, simboli e profondità. L'opera rappresenta un caposaldo della letteratura italiana e una tappa fondamentale per chi vuole esplorare l'universo letterario di Gabriele D'Annunzio.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Nato a Pescara nel 1863, compose il suo primo libro di versi "Primo Vere" a soli 16 anni. Fu uno degli interpreti più abili delle correnti di pensiero e delle mode letterarie europee, tra le quali l'esasperato sensualismo, l'estetismo raffinato e paganeggiante ("Il Piacere", 1889), la tendenza ad ignorare la realtà sociale a favore di un mondo spirituale elevato ed esclusivo. Riuscì quindi a proporsi con successo sia nel mondo letterario che in quello mondano, mettendo in atto quell'estetismo (non privo di scandali e polemiche) che il Decadentismo europeo aveva da poco concepito. Terminata la I Guerra Mondiale, il suo gusto per i grandi gesti lo portò ad occupare Fiume insieme con un gruppo di volontari. La sua attività politica, quella mondana (tra cui spicca la relazione con Eleonora Duse) e quella letteraria fecero di D'Annunzio una sorta di "maestro di costume". Morì nel 1938 nella sua villa di Gardone Riviera, sul lago di Garda.