2,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

La Grazia Deledda degli esordi è una scrittrice che nelle sue prime opere offre già un affresco delle qualità che la porteranno a vincere il premio Nobel per la letteratura nel 1926. In questo romanzo ci trasporta nella Sardegna della fine dell'Ottocento alle prese con una famiglia patriarcale. I protagonisti sono Anna Malvas e Sebastiano Velena, una nobildonna e un agricoltore che attraverso l'amore e la cura verso la terra cercano di fare nuovamente sbocciare un'isola che spesso viene depredata e offesa ma che non si arrende mai. È una storia pacata, misurata, che ci permette di comprendere…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 1.73MB
Produktbeschreibung
La Grazia Deledda degli esordi è una scrittrice che nelle sue prime opere offre già un affresco delle qualità che la porteranno a vincere il premio Nobel per la letteratura nel 1926. In questo romanzo ci trasporta nella Sardegna della fine dell'Ottocento alle prese con una famiglia patriarcale. I protagonisti sono Anna Malvas e Sebastiano Velena, una nobildonna e un agricoltore che attraverso l'amore e la cura verso la terra cercano di fare nuovamente sbocciare un'isola che spesso viene depredata e offesa ma che non si arrende mai. È una storia pacata, misurata, che ci permette di comprendere i meccanismi della società sarda alla fine del diciannovesimo secolo attraverso la descrizione minuziosa dei paesaggi, della campagna, dei sentimenti e del rispetto nei confronti verso le proprie radici. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.