42,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
21 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

È importante riconoscere che il discorso filosofico in India non è confinato a nessuna scuola o ideologia particolare; piuttosto, prospera nello spirito del dialogo aperto e dell'impegno.La filosofia indiana contemporanea è un paesaggio vibrante e in continua evoluzione, che riflette la complessa interazione tra tradizione e modernità nel ricco arazzo del patrimonio intellettuale indiano. Tuttavia, non si limita alla sola discussione intellettuale, ma ha un approccio pragmatico alla vita umana. Suggerisce metodi per condurre al meglio la vita umana, sottolineando l'importanza dell'educazione…mehr

Produktbeschreibung
È importante riconoscere che il discorso filosofico in India non è confinato a nessuna scuola o ideologia particolare; piuttosto, prospera nello spirito del dialogo aperto e dell'impegno.La filosofia indiana contemporanea è un paesaggio vibrante e in continua evoluzione, che riflette la complessa interazione tra tradizione e modernità nel ricco arazzo del patrimonio intellettuale indiano. Tuttavia, non si limita alla sola discussione intellettuale, ma ha un approccio pragmatico alla vita umana. Suggerisce metodi per condurre al meglio la vita umana, sottolineando l'importanza dell'educazione nel promuovere una comprensione olistica del mondo e l'interconnessione delle culture. Dalle antiche scuole filosofiche di Nyaya, Vedanta e Buddismo ai dibattiti contemporanei sull'etica, la metafisica e l'epistemologia, questo libro cerca di far luce sull'evoluzione delle idee e sullo scambio dinamico tra tradizione e innovazione.
Autorenporträt
Dr. Ranjan Kumar Mishra, Dozent in der Abteilung für Logik und Philosophie, Sonepur College, Sonepur, Dist:-Subernapur, Odisha, Indien.