23,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il turismo è un fenomeno che genera una serie di conseguenze economiche, sociali, culturali ed ambientali piuttosto influenti. È certamente un importante motore per l'economia, soprattutto in Paesi con una buona vocazione ed attrattività turistica, come l'Italia. Al contempo, però, esso può essere causa di effetti decisamente negativi sul territorio. La maggiore attenzione delle persone verso le tematiche legate all'ambiente ha fatto nascere un nuovo bisogno: il turismo sostenibile. Si tratta di una modalità di fare turismo che non danneggia il territorio e le popolazioni ospiti, ma anzi…mehr

Produktbeschreibung
Il turismo è un fenomeno che genera una serie di conseguenze economiche, sociali, culturali ed ambientali piuttosto influenti. È certamente un importante motore per l'economia, soprattutto in Paesi con una buona vocazione ed attrattività turistica, come l'Italia. Al contempo, però, esso può essere causa di effetti decisamente negativi sul territorio. La maggiore attenzione delle persone verso le tematiche legate all'ambiente ha fatto nascere un nuovo bisogno: il turismo sostenibile. Si tratta di una modalità di fare turismo che non danneggia il territorio e le popolazioni ospiti, ma anzi favorisce il loro sviluppo. Questa è senza dubbio una nuova opportunità di business: un nuovo mercato con una dimensione ed una profittabilità tali da renderlo decisamente attrattivo. L'intento di questo lavoro di ricerca è quello di definire una strategia di turismo sostenibile, soprattutto per quanto concerne l'eco-sostenibilità, da implementare in uno specifico territorio: le Valli di Lanzo. Verranno analizzate le principali caratteristiche del fenomeno, le sue dimensioni e le sue implicazioni.
Autorenporträt
Laurea Triennale in "Economia Aziendale - Start-up" conseguita nel 2017 presso la "Scuola di Management ed Economia" di Torino, con una votazione di 110/110 e lode.Laurea Magistrale in "Direzione d'impresa, Marketing e Strategia", attualmente in corso presso la "Scuola di Management ed Economia" di Torino.