36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In un'epoca complessa e incerta come la nostra è indispensabile sapersi confrontare con le grandi richieste di cambiamento che attraversano e influenzano sia la società sia l'economia. Uno dei trend emergenti è quello che gli americani chiamano "global sentiment" ovvero lo sviluppo d'istanze di sensibilità sociale e ambientale sostenute dall'impegno di privati e portate avanti grazie al supporto offerto dai moderni strumenti di comunicazione. Quello che oggi i cittadini vogliono dal mondo economico sono più informazione, più conoscenza e partecipazione; si pretende dall'impresa un…mehr

Produktbeschreibung
In un'epoca complessa e incerta come la nostra è indispensabile sapersi confrontare con le grandi richieste di cambiamento che attraversano e influenzano sia la società sia l'economia. Uno dei trend emergenti è quello che gli americani chiamano "global sentiment" ovvero lo sviluppo d'istanze di sensibilità sociale e ambientale sostenute dall'impegno di privati e portate avanti grazie al supporto offerto dai moderni strumenti di comunicazione. Quello che oggi i cittadini vogliono dal mondo economico sono più informazione, più conoscenza e partecipazione; si pretende dall'impresa un comportamento etico, trasparente e verificabile. Sostanzialmente si chiede che correttezza e coerenza dei comportamenti non siano l'eccezione ma entrino a far parte del DNA dell'azienda. Il lavoro si propone di analizzare in dettaglio le principali teorie e regolamentazioni riguardanti la Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI). In particolare, l'analisi si focalizzerà sul settore moda occhialeria, fioreall'occhiello del Made in Italy, con la presenza dei maggiori produttori a livello mondiale effettuando una comparazione delle maggiori società del settore e di Luxottica nello specifico.
Autorenporträt
Dottorato in Economia Aziendale, Assistente e Cultore della materia al corso accademico in "CSR e Rendicontazione Sociale", Facoltà di Economia dell'Università Tor Vergata. Esperienze lavorative in Italia e all'estero nel marketing e acquisti. Ricerche in: sviluppo sostenibile, rigenerazione urbana, social engagement e social innovation.