26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In un'epoca economica caratterizzata da una forte concorrenza, le imprese devono adottare tutti i metodi consentiti dalla legge per migliorare la loro competitività e stare al passo con il mercato economico globale attraverso varie operazioni di ristrutturazione, la più importante e più utilizzata delle quali è il conferimento parziale di beni. Questa è l'unica operazione di ristrutturazione che non ha una definizione giuridica nel diritto tunisino. Il legislatore tunisino si è limitato a elencarla tra i vari metodi di aumento del capitale di società esistenti o di creazione di nuove società,…mehr

Produktbeschreibung
In un'epoca economica caratterizzata da una forte concorrenza, le imprese devono adottare tutti i metodi consentiti dalla legge per migliorare la loro competitività e stare al passo con il mercato economico globale attraverso varie operazioni di ristrutturazione, la più importante e più utilizzata delle quali è il conferimento parziale di beni. Questa è l'unica operazione di ristrutturazione che non ha una definizione giuridica nel diritto tunisino. Il legislatore tunisino si è limitato a elencarla tra i vari metodi di aumento del capitale di società esistenti o di creazione di nuove società, senza tuttavia presentare un regime fiscale specifico per il conferimento parziale di beni. Questo libro cerca di chiarire l'ambiguità del concetto di conferimento parziale di beni nel diritto tunisino.
Autorenporträt
Nadia Elouaer es doctora en Finanzas Públicas y Fiscalidad por la Université Jean Moulin Lyon III (Francia). Es profesora titular y antigua directora del Departamento de Fiscalidad de la Universidad de Susa (Túnez) y, desde 2017, de la Universidad de Yeda. Su investigación se centra en la fiscalidad de las empresas y el comportamiento de los contribuyentes.