36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il libro presenta i contributi del filosofo Theodor W. Adorno sull'estetica come esperienza formativa. Analizza la trasformazione delle caratteristiche emancipatrici della ragione in razionalità strumentale, che ha messo in ombra le potenzialità del pensiero. Nel processo di mercificazione culturale, definito industria culturale, nota un'estensione perversa del processo di razionalizzazione. Indaga i contributi dell'esperienza estetica alla formazione come possibilità di espandere la capacità umana/razionale di interpretare gli elementi della realtà. Nel pensiero di Adorno, l'esperienza…mehr

Produktbeschreibung
Il libro presenta i contributi del filosofo Theodor W. Adorno sull'estetica come esperienza formativa. Analizza la trasformazione delle caratteristiche emancipatrici della ragione in razionalità strumentale, che ha messo in ombra le potenzialità del pensiero. Nel processo di mercificazione culturale, definito industria culturale, nota un'estensione perversa del processo di razionalizzazione. Indaga i contributi dell'esperienza estetica alla formazione come possibilità di espandere la capacità umana/razionale di interpretare gli elementi della realtà. Nel pensiero di Adorno, l'esperienza estetica si presenta come un contrappunto alla logica della ragione strumentale e dell'industria culturale perché favorisce la formazione dei sensi, affina il pensiero critico, giova all'ammirazione, allo straniamento, aiuta a pensare la realtà in numerosi modi. Contribuisce quindi alla formazione umana.
Autorenporträt
Rodrigo Ferreira Telles est titulaire d'un diplôme en philosophie de l'Université méthodiste de Piracicaba - UNIMEP (2009). Il a obtenu son master en éducation à l'Université méthodiste de Piracicaba - UNIMEP (2012), dans la ligne de recherche Histoire et philosophie de l'éducation. Elle a suivi un cours de spécialisation en éthique, valeurs et citoyenneté à l'école à l'USP (2013).