23,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo lavoro è stato concepito con l'obiettivo di mettere in campo quanto sperimentato durante gli studi universitari e di non limitarsi a riprodurre le conoscenze di un determinato pensatore, ma di concatenarle in riflessioni che possano aggiungersi e contribuire in qualche modo alla realtà in cui ci troviamo. A tal fine, il pensatore scelto è stato il franco-algerino Jacques Derrida e la sua proposta decostruttiva applicata in modo riflessivo all'habitat educativo in cui mi trovo: il campus UNIOESTE di Toledo. La ragione della scelta di questo luogo può essere risolta con una domanda: come…mehr

Produktbeschreibung
Questo lavoro è stato concepito con l'obiettivo di mettere in campo quanto sperimentato durante gli studi universitari e di non limitarsi a riprodurre le conoscenze di un determinato pensatore, ma di concatenarle in riflessioni che possano aggiungersi e contribuire in qualche modo alla realtà in cui ci troviamo. A tal fine, il pensatore scelto è stato il franco-algerino Jacques Derrida e la sua proposta decostruttiva applicata in modo riflessivo all'habitat educativo in cui mi trovo: il campus UNIOESTE di Toledo. La ragione della scelta di questo luogo può essere risolta con una domanda: come potrei riuscire a problematizzare, riflettere e istigare pensieri in altri luoghi (le aule, per esempio), se non posso farlo con/all'università di cui faccio parte? È importante sottolineare che questo lavoro è di natura introduttiva, dato che la bibliografia di Derrida è molto ampia e complessa, ma è un primo passo in cui sono state utilizzate due delle sue opere principali, ovvero: "L'università senza condizione" (2003) e "L'occhio dell'università" (1999), che affrontano in modo non sistematico la riflessione derridiana in relazione al ruolo delle università contemporanee. Quale sarebbe questo ruolo?
Autorenporträt
Sono un insegnante di filosofia laureato presso l'UNIOESTE - Università Statale del Paraná Occidentale, Campus di Toledo. Ho partecipato attivamente al PIBID (Institutional Teaching Initiation Scholarship Programme) come borsista ID nel sottoprogetto Filosofia e lavoro come agente culturale presentando il programma Antropophagia su 104.9 FM a Toledo/PR.