18,90 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
0 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Antioco il grande. Nel regno di Siria sedeva sul trono dei Seleucidi sino dal 531=223 il re Antioco III, pronipote del fondatore della dinastia. Anche egli, al pari di Filippo, aveva cominciato a regnare a diciannove anni, e aveva dato sufficienti prove di attività e di energia, particolarmente nelle sue prime campagne in Oriente, per giustificare, senza tema di ridicolo, l'appellativo «il grande» ereditato con il titolo regale. Egli, più per l'indolenza dei suoi avversari e particolarmente di quella dell'egiziano Filopatore, che pei suoi talenti, era riuscito a ristabilire in qualche modo…mehr

Produktbeschreibung
Antioco il grande. Nel regno di Siria sedeva sul trono dei Seleucidi sino dal 531=223 il re Antioco III, pronipote del fondatore della dinastia. Anche egli, al pari di Filippo, aveva cominciato a regnare a diciannove anni, e aveva dato sufficienti prove di attività e di energia, particolarmente nelle sue prime campagne in Oriente, per giustificare, senza tema di ridicolo, l'appellativo «il grande» ereditato con il titolo regale. Egli, più per l'indolenza dei suoi avversari e particolarmente di quella dell'egiziano Filopatore, che pei suoi talenti, era riuscito a ristabilire in qualche modo l'integrità della monarchia ed a riunire alla corona, prima le satrapie orientali della Media e dell...
Autorenporträt
Christian Matthias Theodor Mommsen (* 30. November 1817 in Garding, Herzogtum Schleswig; ¿ 1. November 1903 in Charlottenburg) war ein deutscher Historiker und gilt als einer der bedeutendsten Altertumswissenschaftler des 19. Jahrhunderts. Seine Werke und Editionen zur römischen Geschichte sind für die heutige Forschung noch immer von grundlegender Bedeutung. Unter anderem wegen seines Werks Römische Geschichte wurde er 1902 mit dem Nobelpreis für Literatur geehrt.