36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

A livello globale, l'HIV/AIDS è una delle principali sfide sanitarie che minacciano l'esistenza e la sopravvivenza dell'uomo. Nonostante tutte le campagne di educazione e di sensibilizzazione sul fatto che l'infezione non può essere contratta per contatto casuale, la malattia ha accentuato la discriminazione sociale. Tuttavia, non tutte le persone che vivono con l'HIV/AIDS (PLWHA) subiscono discriminazioni. Le prove hanno dimostrato che le disuguaglianze sociali determinano chi soffre di discriminazione. La comprensione della discriminazione legata all'HIV richiede quindi la comprensione di…mehr

Produktbeschreibung
A livello globale, l'HIV/AIDS è una delle principali sfide sanitarie che minacciano l'esistenza e la sopravvivenza dell'uomo. Nonostante tutte le campagne di educazione e di sensibilizzazione sul fatto che l'infezione non può essere contratta per contatto casuale, la malattia ha accentuato la discriminazione sociale. Tuttavia, non tutte le persone che vivono con l'HIV/AIDS (PLWHA) subiscono discriminazioni. Le prove hanno dimostrato che le disuguaglianze sociali determinano chi soffre di discriminazione. La comprensione della discriminazione legata all'HIV richiede quindi la comprensione di come le disuguaglianze sociali la favoriscono. Questo libro analizza quindi l'influenza delle variabili socio-economiche sulla discriminazione, poiché lo status socio-economico è un fattore fondamentale della disuguaglianza. Questa analisi farà progredire la comprensione teorica del fenomeno e sarà particolarmente utile ai responsabili politici, ai PLWHA, alle loro famiglie, ai care givers e ai professionisti per formulare politiche, progettare strategie e programmi che minimizzino il trauma psicologico dei PLWHA e proteggano anche i loro diritti umani.
Autorenporträt
Chinwe R. Nwanna, Ph.D., studierte Soziologie an der Universität von Lagos, Nigeria. Dozent an derselben Universität. Hat viele Artikel in Zeitschriften und Büchern auf lokaler und internationaler Ebene veröffentlicht. Hat mehrere Auszeichnungen für akademische Exzellenz erhalten. Mitgliedschaften in zahlreichen Berufsverbänden.