27,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'emolisi è una causa di non conformità che può compromettere la validità dei risultati del CBC. L'obiettivo di questo lavoro è stato quello di valutare le prestazioni di due formule di screening dell'emolisi in vitro sviluppate da Lippi e Al (formula 1: [HT/Hb] x 100 e formula 2 è [Ht/Hb] x ¿ VGM). Metodo: sono stati inclusi 217 campioni di sangue intero raccolti su EDTA per CBC (H0). Due serie successive di emolisi in vitro sono state indotte da aspirazione-espulsione (rispettivamente H1 e H2). Dopo ogni emolisi, è stato eseguito un emocromo: L'emolisi in vitro ha influenzato…mehr

Produktbeschreibung
L'emolisi è una causa di non conformità che può compromettere la validità dei risultati del CBC. L'obiettivo di questo lavoro è stato quello di valutare le prestazioni di due formule di screening dell'emolisi in vitro sviluppate da Lippi e Al (formula 1: [HT/Hb] x 100 e formula 2 è [Ht/Hb] x ¿ VGM). Metodo: sono stati inclusi 217 campioni di sangue intero raccolti su EDTA per CBC (H0). Due serie successive di emolisi in vitro sono state indotte da aspirazione-espulsione (rispettivamente H1 e H2). Dopo ogni emolisi, è stato eseguito un emocromo: L'emolisi in vitro ha influenzato significativamente tutti i parametri CBC e i parametri dei globuli rossi. Le due formule di Lippi hanno permesso di classificare correttamente solo meno della metà dei campioni studiati con scarsa sensibilità e scarso potere discriminante (AUC <0,5). L'accordo tra queste formule e l'identificazione visiva dell'emolisi era scarso (indice di Cohen: 0,02).conclusione: Le formule non sembravano incoraggianti per l'implementazione di routine soggetta a valutazione in condizioni reali.
Autorenporträt
UTA en hematología biológica en el departamento de hematologíaCentro Hospitalario Universitario La Rabta