39,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo lavoro è un'analisi del raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile - SDGs, attraverso il Progetto Pedagogico Politico delle scuole comunali di Dianópolis-TO, valutando come l'educazione scolastica possa contribuire o ostacolare il processo di accelerazione dell'attuazione degli SDGs nel comune. Pertanto, il fondamento teorico mette in relazione educazione e sviluppo, presentando come il fattore umano e sociale possa contribuire allo sviluppo locale, basandosi sulla questione educativa, garantendo o interferendo nella costruzione di città sostenibili. L'Agenda 2030 viene…mehr

Produktbeschreibung
Questo lavoro è un'analisi del raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile - SDGs, attraverso il Progetto Pedagogico Politico delle scuole comunali di Dianópolis-TO, valutando come l'educazione scolastica possa contribuire o ostacolare il processo di accelerazione dell'attuazione degli SDGs nel comune. Pertanto, il fondamento teorico mette in relazione educazione e sviluppo, presentando come il fattore umano e sociale possa contribuire allo sviluppo locale, basandosi sulla questione educativa, garantendo o interferendo nella costruzione di città sostenibili. L'Agenda 2030 viene discussa a partire dal Progetto Pedagogico Politico, che permette di formare con risultati di trasformazione sociale quando si sviluppano le attività pedagogiche in essa inserite, mettendo in relazione i fattori sociali, economici e ambientali, risultato dell'indagine sui dati di questo studio. Infine, per l'attuazione dell'Agenda 2030 e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, sono state presentate le procedure relative all'istruzione di base comunale, al fine di sensibilizzare la comunità locale e regionale sull'importanza del processo educativo nella promozione degli SDGs attraverso il cambiamento consapevole delle abitudini.
Autorenporträt
L. I. Cantini - Master in Sviluppo Regionale. Specialista in gestione educativa, metodologia didattica, psicopedagogia istituzionale e diritto del lavoro. Laureato in Normale Superiore e in Giurisprudenza.J. A. Silva - Master in Sviluppo regionale. Specialista in insegnamento nell'istruzione superiore e pianificazione aziendale. Laureato in Amministrazione.