29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il libro "Pyrolysis-Derived Materials for Water Purification Technologies" (Materiali derivati dalla pirolisi per le tecnologie di depurazione dell'acqua) offre un'esplorazione approfondita delle soluzioni sostenibili per la depurazione dell'acqua nell'ambito dell'economia circolare. Il libro si concentra sull'uso di materiali derivati dalla pirolisi, un processo che converte i materiali di scarto in prodotti utili, come potenziale soluzione per il trattamento delle acque. Il libro analizza i vantaggi dei materiali derivati dalla pirolisi e la loro efficacia nella rimozione degli inquinanti…mehr

Produktbeschreibung
Il libro "Pyrolysis-Derived Materials for Water Purification Technologies" (Materiali derivati dalla pirolisi per le tecnologie di depurazione dell'acqua) offre un'esplorazione approfondita delle soluzioni sostenibili per la depurazione dell'acqua nell'ambito dell'economia circolare. Il libro si concentra sull'uso di materiali derivati dalla pirolisi, un processo che converte i materiali di scarto in prodotti utili, come potenziale soluzione per il trattamento delle acque. Il libro analizza i vantaggi dei materiali derivati dalla pirolisi e la loro efficacia nella rimozione degli inquinanti dall'acqua. Esamina inoltre le sfide e i limiti dell'utilizzo di questi materiali, nonché il potenziale di scalabilità della loro produzione per applicazioni industriali e commerciali. Il libro è una risorsa preziosa per i ricercatori, gli ingegneri e i responsabili politici che lavorano nel campo del trattamento delle acque e della sostenibilità.
Autorenporträt
Mahmoud Fathy Mubarak est un professeur associé chevronné en technologie de traitement de l'eau et en chimie environnementale (EPRI). Il a contribué à 10 projets internationaux de traitement de l'eau et de dessalement, publié plus de 95 articles et rédigé 8 livres/chapitres sur diverses questions environnementales. Il est titulaire d'un brevet en nanotechnologie (1085/2018).