15,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

IRDA EDIZIONI Per trasformare la vita privata e quella dei nostri simili in "Storia" (la serie di avvenimenti suoi tipici ritenuti importanti secondo esperienza e ragione),dopo aver, magari, traslato grazie all'antropologia una sorta di inventario di comportamenti umani per mezzo della poesia, è indispensabile risolvere la questione della cosiddetta significazione"delle"e "nelle "parole poetiche, nella versificazione. È il miracolo dell'intervallo tra l'uomo e il mondo, espressione che, nello sviluppo creativo-in misura più o meno esplicita- pone il problema di cosa ciascuno dei due significhi…mehr

Produktbeschreibung
IRDA EDIZIONI Per trasformare la vita privata e quella dei nostri simili in "Storia" (la serie di avvenimenti suoi tipici ritenuti importanti secondo esperienza e ragione),dopo aver, magari, traslato grazie all'antropologia una sorta di inventario di comportamenti umani per mezzo della poesia, è indispensabile risolvere la questione della cosiddetta significazione"delle"e "nelle "parole poetiche, nella versificazione. È il miracolo dell'intervallo tra l'uomo e il mondo, espressione che, nello sviluppo creativo-in misura più o meno esplicita- pone il problema di cosa ciascuno dei due significhi rispetto all'altro. Tale affascinante interruzione, o attesa, ispira, nella raccolta di Nadia Pascucci, l'esortazione: