12,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
6 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

IRDA EDIZIONI I poeti il più delle volte nelle loro liriche esprimono quel senso ideologico di libertà latente che spesso è soffocato da una razionalità restrittiva che si sposa con la frenesia della modernità. Così accade che molte cose, molti pensieri, molti sentimenti vengono imprigionati, quasi occultati nell'animo per rimanere intimi, per non perdere la sacralità dell'essenzialismo umano. Ciò può apparire per certi versi paradossale perché il poeta è il menestrello dell'anima, del tutto che si stringe dentro al cuore e che solo la poesia sa portare a galla. Però vi sono poeti che hanno…mehr

Produktbeschreibung
IRDA EDIZIONI I poeti il più delle volte nelle loro liriche esprimono quel senso ideologico di libertà latente che spesso è soffocato da una razionalità restrittiva che si sposa con la frenesia della modernità. Così accade che molte cose, molti pensieri, molti sentimenti vengono imprigionati, quasi occultati nell'animo per rimanere intimi, per non perdere la sacralità dell'essenzialismo umano. Ciò può apparire per certi versi paradossale perché il poeta è il menestrello dell'anima, del tutto che si stringe dentro al cuore e che solo la poesia sa portare a galla. Però vi sono poeti che hanno qualcosa in più, hanno quel senso di giudizio imprescindibile che non li piega davanti alle emozioni, non li oscura davanti al ricordo o al dolore. Questo è il caso di Mapi, poetessa di altri tempi oserei dire per quella grandiosità di comunicazione che riesce ad imprimere con i suoi versi. Le sue liriche sono semplici e dirette...