32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questi brevi saggi sono il risultato di una ricerca che ho svolto alcuni anni fa nell'ambito di un progetto di ricerca sul cinema e il suo spettatore, sotto la supervisione di María Gabriela Iglesias. L'obiettivo del progetto era quello di ampliare l'approccio semiotico all'analisi cinematografica a partire dai contributi della psicoanalisi e della filosofia. Come docente universitario di Semiotica del cinema, ho osservato che la bibliografia sull'argomento era estremamente teorica o trattava il cinema dal punto di vista della mera divulgazione. Alla ricerca di un approccio analitico al cinema…mehr

Produktbeschreibung
Questi brevi saggi sono il risultato di una ricerca che ho svolto alcuni anni fa nell'ambito di un progetto di ricerca sul cinema e il suo spettatore, sotto la supervisione di María Gabriela Iglesias. L'obiettivo del progetto era quello di ampliare l'approccio semiotico all'analisi cinematografica a partire dai contributi della psicoanalisi e della filosofia. Come docente universitario di Semiotica del cinema, ho osservato che la bibliografia sull'argomento era estremamente teorica o trattava il cinema dal punto di vista della mera divulgazione. Alla ricerca di un approccio analitico al cinema che si muovesse tra questi due estremi, questi brevi saggi su film e registi sono nati dalla prospettiva di uno spettatore riflessivo, interessato a mettere in relazione trame, personaggi, spazi, con la sua conoscenza della letteratura, della psicologia, della filosofia e dei vari linguaggi artistici di cui ha potuto godere nel corso della sua vita. Grazie al gentile invito della SEA, ho l'opportunità di pubblicare oggi una raccolta di queste opere sparse, con amore e rispetto per il cinema, il suo spettatore e i lettori di questo libro.
Autorenporträt
Mariel Ortolano hat einen BA in Literatur (FFYL-UBA); sie lehrt Kultur- und Unterhaltungsjournalismus (Universidad de Belgrano); seit über 20 Jahren unterrichtet sie audiovisuelle Semiotik auf Universitätsebene. Literarische Übersetzerin und Essayistin. Zu ihren veröffentlichten Büchern gehören Werke von William Shakespeare und R.L. Stevenson.