45,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
23 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Molti anni fa insieme all'amico Massimo Brandani abbiamo iniziato a raccogliere le informazioni e le idee per una pubblicazione sull'esercito che il Papa dovette frettolosamente raccogliere nel 1708 per fronteggiare le prepotenze delle armate imperiali, che, dopo la vittoria di Torino del 1706, imperversavano per la Penisola, minacciando gli stati minori dei Principi italiani, rivendicando il diritto di disporre del territorio e delle sue risorse a piacimento della Corte di Vienna, impegnata nella dura guerra per la successione di Spagna per sostenere le proprie rivendicazioni a quel trono. La…mehr

Produktbeschreibung
Molti anni fa insieme all'amico Massimo Brandani abbiamo iniziato a raccogliere le informazioni e le idee per una pubblicazione sull'esercito che il Papa dovette frettolosamente raccogliere nel 1708 per fronteggiare le prepotenze delle armate imperiali, che, dopo la vittoria di Torino del 1706, imperversavano per la Penisola, minacciando gli stati minori dei Principi italiani, rivendicando il diritto di disporre del territorio e delle sue risorse a piacimento della Corte di Vienna, impegnata nella dura guerra per la successione di Spagna per sostenere le proprie rivendicazioni a quel trono. La matita di Massimo sapeva cogliere lo spirito del tempo e dalle scarne descrizioni e aride cifre dei documenti di archivio, con l'ausilio di qualche quadro contemporaneo riusciva a ricreare l'aspetto che quei soldati avrebbero dovuto mostrare. Non ci fu il tempo né il modo di giungere alla pubblicazione, ad eccezione di due scarni articoli usciti su una rivista per appassionati, perché Massimo ci ha lasciati improvvisamente. Dopo anni siamo riusciti a ricomporre e rielaborare i pezzi del puzzle e ne presentiamo in questo lavoro il risultato, che dedichiamo all'amico scomparso. Roberto Vela, dal canto suo, ha saputo reinterpretare lo spirito dei disegni di Massimo e sulla base di alcuni appunti ha ricreato le tavole riassuntive delle uniformi della maggioranza dei corpi creati nel 1708.
Autorenporträt
Giancarlo Boeri (Sanremo 1944 ), Laurea in Fisica, fin dall'infanzia si è dedicato allo studio della storia e dell'iconografia militare dei secoli XVII e XVIII. Nel tempo ha approfondito tutti gli aspetti sugli eserciti degli Stati preunitari italiani, dell'esercito spagnolo, francese e degli Stati dell'Europa occidentale del XVII e XVII secolo, tanto da divenire un punto di riferimento per gli studiosi del campo. Ha scritto numerosi articoli e libri, da solo e con altri autori in Italia e all'estero, tra cui una serie di volumi sull'esercito borbonico dalla Rivoluzione francese alla fine del Regno di Napoli (1789-1861), pubblicata dall'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito. Ha pubblicato, inoltre, diverse opere sulle uniformi delle Marine degli Stati italiani preunitari ed una serie di monografie, in italiano ed inglese, sugli eserciti sabaudo, spagnolo, francese, imperiale austriaco, operanti tra Seicento e Settecento. Per Soldiershop ha all'attivo con Giacomone Piana, Aimaretti e Vela i cinque volumi sulla guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 dedicati agli eserciti sabaudo, spagnolo e austriaco. Maurizio Grattarola (Roma 1947), Laurea in Ingegneria Meccanica, è sempre stato appassionato di storia militare ed uniformologia. È alla sua prima esperienza in una pubblicazione di argomento militare, pur avendo pubblicati numerosissimi articoli sullo Stato della Chiesa nel '700, sulla Contea di Vignanello, e sulla famiglia Ruspoli. In questo ambito ha approfondito i vari aspetti storici ed uniformologici del Reggimento Ruspoli, e sulla milizia locale. Paolo Giacomone Piana (Genova 1959) Studioso di storia militare, in particolare dell'esercito e della marina della repubblica di Genova, ha pubblicato numerosi saggi ed articoli, molti in collaborazione con il compianto Riccardo Dellepiane, tra cui il libro Militarium. Per Soldiershop ha all'attivo con Boeri, Vela e Aimaretti i cinque volumi sulla guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 dedicati agli eserciti sabaudo, spagnolo e austriaco.