36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nel ventennio, che si definisce comunemente periodo napoleonico, non furono le sgargianti divise della cavalleria francese a fare la differenza sui campi di battaglia d'Europa. Fu, senza dubbio, la fanteria ad interpretare le gioie dei valori rivoluzionari (lo spirito dei volontari, la democrazia elettorale nei gradi, la gioia della vittoria) ed anche i dolori che ne conseguirono (la coscrizione obbligatoria, le marce forzate, le malattie e le menomazioni, ed infine, la sconfitta di Waterloo). Senza aver la pretesa di essere un'opera esaustiva, il libro sintetizza tutti i principali passaggi…mehr

Produktbeschreibung
Nel ventennio, che si definisce comunemente periodo napoleonico, non furono le sgargianti divise della cavalleria francese a fare la differenza sui campi di battaglia d'Europa. Fu, senza dubbio, la fanteria ad interpretare le gioie dei valori rivoluzionari (lo spirito dei volontari, la democrazia elettorale nei gradi, la gioia della vittoria) ed anche i dolori che ne conseguirono (la coscrizione obbligatoria, le marce forzate, le malattie e le menomazioni, ed infine, la sconfitta di Waterloo). Senza aver la pretesa di essere un'opera esaustiva, il libro sintetizza tutti i principali passaggi riguardanti le unità di fanteria francesi dal 1792 al 1815 e ne celebra alcune curiosità, non sempre conosciute...
Autorenporträt
Enrico Acerbi born in Valdagno (Vicenza) on 13.8.1952; graduated in medicine, immunohaematologist and specialized in medical toxicology, he worked in the local hospital, now retired. Partner of the War Museum in Rovereto, member of the Napoleonic Association of Italy and historiographer of the Great War. Enrico Acerbi has developed a passion for historical research since the 1990s. For five years he collaborated with the Center for Great War Studies of Asiago. He also collaborated with the Mountain Community of Arsiero as a teacher at the popular university (historical training courses on the First World War) and with the Mountain Community of Agno-Chiampo (reconstruction of the fortifications made during the Great War). Partner of the War Museum of Rovereto and founding member of the Historical Research Group on the Great War of Valdagno, currently engaged in the study of Napoleonic history in Veneto and Italy. Graphic illustrator of articles on Napoleonic history. He has to his credit several historical publications for various publishing houses. This is his ninth work done for Soldiershop.