18,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
9 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'obiettivo di questo libro è quello di esporre le carenze nel rapporto dell'assemblea cristiana con l'Ambiente e di indicare suggerimenti di possibili punti di partenza per la correzione di queste carenze e la formulazione di una Teologia Pentecostale in armonia con l'Ambiente. I dati del sito web dell'ONU del Brasile in conversazione con il teologo Leonardo Boff affermano lo stato critico dell'Ambiente, uno stato spiegato dal pensiero attuale e immediato dell'Uomo Postmoderno. In una ricerca fatta appositamente per la monografia a cui questo libro adatta l'Assemblea ecclesiale evangelica di…mehr

Produktbeschreibung
L'obiettivo di questo libro è quello di esporre le carenze nel rapporto dell'assemblea cristiana con l'Ambiente e di indicare suggerimenti di possibili punti di partenza per la correzione di queste carenze e la formulazione di una Teologia Pentecostale in armonia con l'Ambiente. I dati del sito web dell'ONU del Brasile in conversazione con il teologo Leonardo Boff affermano lo stato critico dell'Ambiente, uno stato spiegato dal pensiero attuale e immediato dell'Uomo Postmoderno. In una ricerca fatta appositamente per la monografia a cui questo libro adatta l'Assemblea ecclesiale evangelica di Dio non si differenzia dal resto della società nel rapporto con l'Ambiente, oltre al semplice fatto che l'Assemblea cristiana è anche un uomo di Postmodernità, ci sono ancora una serie di fattori teologici che approfondiscono l'oblio di questo per l'Ambiente, come il dualismo corpo/anima. Per cambiare questo rapporto è necessario cambiare alcuni paradigmi.
Autorenporträt
Alisson Sant' Anna nasceu em Xanxerê-SC, se criou em São José-SC e mora em Curitiba-PR.É Bacharel em Teologia Especializado em Ciências da Religião. É aluno do CEBI e cursa 2ª Graduação em História na UFPR e Especialização em Educação a Distância, com Ênfase na Formação de Tutores em EaD Super Intensivo na Faculdade UNINA, onde é Tutor de Teologia.