16,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nella fede, secondo l'Autore, Dio si avvicina dell'essere umano e quest'ultimo, con le sue gioie e difficoltà, crede che Dio è presente e può rivelarsi per strade che ci possono sorprendere. Si evocano due problematiche per esplicare il concetto dell'inculturazione: L'adattamento e la cultura religiosa. Secondo Fossion esistono tre assi d'inculturazione della fede: Le forme di pensiero,di vita e di celebrazione. A questi tre assi corrispondono tre funzione della chiesa: profetica, regale e sacerdotale. I tre riguardano i campi della Parola (kerygma, catechesi, omelia, teologia), della pratica…mehr

Produktbeschreibung
Nella fede, secondo l'Autore, Dio si avvicina dell'essere umano e quest'ultimo, con le sue gioie e difficoltà, crede che Dio è presente e può rivelarsi per strade che ci possono sorprendere. Si evocano due problematiche per esplicare il concetto dell'inculturazione: L'adattamento e la cultura religiosa. Secondo Fossion esistono tre assi d'inculturazione della fede: Le forme di pensiero,di vita e di celebrazione. A questi tre assi corrispondono tre funzione della chiesa: profetica, regale e sacerdotale. I tre riguardano i campi della Parola (kerygma, catechesi, omelia, teologia), della pratica delle virtù evangeliche (vita comunitaria, servizio del mondo,della celebrazione, liturgia e sacramenti. Parlando dell'Inculturazione del contenuto della catechesi, Fossion afferma che essa rende comprensibile, plausibile e desiderabile il contenuto della catechesi che deve essere accolto dai destinatari come messaggio di salvezza per la loro esistenza umana. Nell'appropriazione della fede, secondo Fossion, l'aspetto della comunicazione non può essere trascurato. Ogni processo educativo, infatti, presuppone il coinvolgimento di tre elementi complementari: Il maestro, l'alunno e il sapere.
Autorenporträt
Nato il 7.11.1968 a Lemfu(RDC) in una famiglia cristiana cattolica. Ha fatto la scuola primaria di Nseke a Lemfu 1974-1981. Diplomato in latino e filosofia al seminario minore di Lemfu 1981-1988. Laureato in filosofia al seminario maggiore Mayidi 1988-1991. Dottorando in comunicazione sociale F.C. Kinshasa 2006. Licenza in Teologia-catechetica.