32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La preoccupazione per l'ambiente non è più appannaggio esclusivo delle organizzazioni non governative e dei gruppi ambientalisti. Questa preoccupazione è entrata a far parte delle politiche di sviluppo delle aziende. A tal fine, esse si sforzano di adottare le migliori prestazioni in campo ambientale e sociale, per meglio articolare i benefici e i rischi delle loro attività in risposta alle nuove esigenze della società. La sfida più grande che le aziende devono affrontare in materia ambientale è la necessità di rendere la crescita economica compatibile con la conservazione dell'ambiente. La…mehr

Produktbeschreibung
La preoccupazione per l'ambiente non è più appannaggio esclusivo delle organizzazioni non governative e dei gruppi ambientalisti. Questa preoccupazione è entrata a far parte delle politiche di sviluppo delle aziende. A tal fine, esse si sforzano di adottare le migliori prestazioni in campo ambientale e sociale, per meglio articolare i benefici e i rischi delle loro attività in risposta alle nuove esigenze della società. La sfida più grande che le aziende devono affrontare in materia ambientale è la necessità di rendere la crescita economica compatibile con la conservazione dell'ambiente. La contabilità, in quanto scienza sociale, è influenzata dai cambiamenti sociali, politici ed economici e tende quindi a tenere il passo con l'evoluzione della società. Gli utenti richiedono sempre più informazioni di vario tipo, in particolare informazioni finanziarie di carattere ambientale. Poiché i bilanci non rispecchiavano il comportamento sociale e ambientale delle aziende in termini contabili, queste sono state costrette a sviluppare e divulgare informazioni aggiuntive. Negli ultimi anni sono state introdotte normative europee e nazionali per standardizzare questo trattamento contabile.
Autorenporträt
Manager e commercialista per diverse aziende; docente presso il Politecnico di Porto: ISCAP e ISEP; dottorando in Analisi Economica e Strategia Aziendale presso l'Università di Vigo; Master in Contabilità presso l'Università di Minho; specializzazione in Contabilità e Audit presso l'Università di Minho; laurea in Gestione Aziendale presso l'ISLA.