16,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

"La posizione del verbo nelle proposizioni tedesche - Un'analisi degli elaborati degli studenti iscritti in Lingua e Traduzione Tedesca I e II nell'A.A. 2014/2015" non è un romanzo, né un racconto breve; e non è un libro per soli addetti ai lavori. È una guida introduttiva all'analisi degli errori che studenti di madrelingua italiana commettono sovente nella redazione di un testo in lingua tedesca, qualora questa si presenti loro come una lingua straniera a tutti gli effetti. Perché il tedesco è così difficile da apprendere? Quali sono gli scogli più difficili da superare? E in che maniera è…mehr

Produktbeschreibung
"La posizione del verbo nelle proposizioni tedesche - Un'analisi degli elaborati degli studenti iscritti in Lingua e Traduzione Tedesca I e II nell'A.A. 2014/2015" non è un romanzo, né un racconto breve; e non è un libro per soli addetti ai lavori. È una guida introduttiva all'analisi degli errori che studenti di madrelingua italiana commettono sovente nella redazione di un testo in lingua tedesca, qualora questa si presenti loro come una lingua straniera a tutti gli effetti. Perché il tedesco è così difficile da apprendere? Quali sono gli scogli più difficili da superare? E in che maniera è possibile facilitare gli studenti nel loro processo di apprendimento? Questa guida offre degli spunti di riflessione a tal proposito, senza tuttavia alcuna pretesa di esaustività.
Autorenporträt
Carla Di Carlo nasce a Mazara del Vallo il 20 gennaio 1987. Frequenta il liceo classico "G. Pantaleo" di Castelvetrano e prosegue i suoi studi umanistici iscrivendosi dapprima all'Università degli Studi di Catania, poi all'Università degli Studi di Palermo, ove si laurea con 110 e lode in Lingue e Letterature Moderne.