22,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Fiaba tradizionale e contemporanea,aspetti grotteschi e carnevaleschi, intertestualità, mediavalismo e interventi del narratore: sono solo alcuni degli aspetti analizzati e riscontrati nel testo Der kleine Ritter Trenk und der Grosse Gefaerliche di Kirsten Boie, storia delle avventure di un piccolo cavaliere alle prese con il proprio riscatto sociale all'epoca del Medioevo. All'interno del libro anche metodi e processi per svolgere al meglio una traduzione per l'infanzia: dall'analisi degli aspetti grammaticali all'importanza del significato evocativo dei nomi, passando per il sostegno delle…mehr

Produktbeschreibung
Fiaba tradizionale e contemporanea,aspetti grotteschi e carnevaleschi, intertestualità, mediavalismo e interventi del narratore: sono solo alcuni degli aspetti analizzati e riscontrati nel testo Der kleine Ritter Trenk und der Grosse Gefaerliche di Kirsten Boie, storia delle avventure di un piccolo cavaliere alle prese con il proprio riscatto sociale all'epoca del Medioevo. All'interno del libro anche metodi e processi per svolgere al meglio una traduzione per l'infanzia: dall'analisi degli aspetti grammaticali all'importanza del significato evocativo dei nomi, passando per il sostegno delle illustrazioni e la resa della funzione comunicativa del testo originale. Il tutto a sottolineare i mille volti della letteratura per l'infanzia.
Autorenporträt
Nasco a Savona il 2 settembre 1988. Nel 2009 trascorro sei mesi a Francoforte sul Meno dove sviluppo la mia passione per la lingua tedesca. Nel 2010 mi laureo in Teorie e Tecniche della Mediazione Interlinguistica all'Università di Genova e nel 2014 conseguo la Laurea Magistrale in Traduzione Saggistica e Letteraria all'Università di Pisa.