48,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
24 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Un contributo che vuole mettere in luce come la parodia - genere spesso sottovalutato e considerato "minore" - costituisca invece un fenomeno letterario di rilievo nell'ambito teatrale Settecentesco. Alla base del testo parodistico si deve necessariamente porre, infatti, una conoscenza approfondita della tragedia classica, della quale vengono ridicolizzati ed esagerati gli aspetti più drammatici e canonici facendoli diventare quasi dei clichés.

Produktbeschreibung
Un contributo che vuole mettere in luce come la parodia - genere spesso sottovalutato e considerato "minore" - costituisca invece un fenomeno letterario di rilievo nell'ambito teatrale Settecentesco. Alla base del testo parodistico si deve necessariamente porre, infatti, una conoscenza approfondita della tragedia classica, della quale vengono ridicolizzati ed esagerati gli aspetti più drammatici e canonici facendoli diventare quasi dei clichés.
Autorenporträt
Laureata in lingue e letterature straniere presso l'Università del Piemonte Orientale, consegue il dottorato di ricerca in francesistica e l'abilitazione all'insegnamento nel 2007.Ha lavorato sul teatro francese del Cinquecento, sulla parodia del teatro tragico del Settecento e sulle figure femminili nella poesia barocca