23,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'idea di occuparsi del tema dello straniero nell'autobiografia di Dositej Obradovic è nata dopo aver letto in traduzione italiana l'opera "Zivot i prikljucenija", tradotta come "Vita e avventure". In questo scritto si è scelto di focalizzarsi su di un filone, quello della presenza dello straniero, rimasto ancora un pò all'ombra di vastissimi studi e ricerche effettuati riguardo a Dositej. In particolare sono stati esaminati i diversi incontri che l'autore effettua durante il suo lungo viaggio attraverso l'Europa ed il modo con cui l'autore si rapporta con i diversi stranieri, spesso…mehr

Produktbeschreibung
L'idea di occuparsi del tema dello straniero nell'autobiografia di Dositej Obradovic è nata dopo aver letto in traduzione italiana l'opera "Zivot i prikljucenija", tradotta come "Vita e avventure". In questo scritto si è scelto di focalizzarsi su di un filone, quello della presenza dello straniero, rimasto ancora un pò all'ombra di vastissimi studi e ricerche effettuati riguardo a Dositej. In particolare sono stati esaminati i diversi incontri che l'autore effettua durante il suo lungo viaggio attraverso l'Europa ed il modo con cui l'autore si rapporta con i diversi stranieri, spesso appartenenti anche a culture molto lontane dal mondo da cui proveniva Dositej.
Autorenporträt
Ivan Caliandro è nato il 13/04/1992 a Chieri in provincia di Torino. Nel luglio 2015 si è laureato in scienze della mediazione linguistica presso l'Università degli Studi di Torino, con le lingue russa, serbocroata e tedesca. Ha da sempre dimostrato uno spiccato interesse verso il mondo slavo e verso quello germanico.