30,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
15 °P sammeln
  • Gebundenes Buch

Questo volume offre per la prima volta al lettore una carrellata degli inni e dei canti in onore di san Francesco de Geronimo (1642-1716), molti dei quali impreziositi con lo spartito originale. Ci sono le composizioni del maestro Giuseppe Cardone (1881-1974), famoso per la marcia sinfonica Lilla in fiore, pubblicata nel 1957 dalla Casa Pucci; quelle dell'arciprete della Collegiata Giuseppe Petraroli (1874-1953). Ci sono i testi scritti dal gesuita Michele Ignazio D'Amuri (1910-1986), dal dottor Ignazio Carrieri (1862-1926) e dal canonico Giuseppe Petrera (1876-1950). Si tratta di una prima…mehr

Produktbeschreibung
Questo volume offre per la prima volta al lettore una carrellata degli inni e dei canti in onore di san Francesco de Geronimo (1642-1716), molti dei quali impreziositi con lo spartito originale. Ci sono le composizioni del maestro Giuseppe Cardone (1881-1974), famoso per la marcia sinfonica Lilla in fiore, pubblicata nel 1957 dalla Casa Pucci; quelle dell'arciprete della Collegiata Giuseppe Petraroli (1874-1953). Ci sono i testi scritti dal gesuita Michele Ignazio D'Amuri (1910-1986), dal dottor Ignazio Carrieri (1862-1926) e dal canonico Giuseppe Petrera (1876-1950). Si tratta di una prima raccolta, "aperta" anzi "apertissima" ad accogliere eventuali ed ulteriori contributi, con l'auspicio che oggi, come bene si faceva in passato, qualcuno abbia ancora il tempo e la voglia di scrivere e musicare dei versi dedicati al santo di Grottaglie. Curioso è il ritratto di due donne di Grottaglie, che per decenni hanno interpretato le canzoni e gli inni a san Francesco. Anna Maria D'Amuri, detta Ninodda, era la sorella del padre Michele Ignazio: fu allieva e poi "rivale", all'harmonium, di Marianna Peluso (1885-1981), a sua volta sorella del gesuita Giuseppe, nipote del beato Bartolo Longo ed organista al Santuario . Checchina Basile a Grottaglie era nota lippis et tonsoribus per la sua voce stentorea.