50,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
25 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nel mondo di oggi, la scuola, soprattutto nei luoghi con un basso indice di sviluppo umano, può diventare una fabbrica che importa, resinifica ed esporta nuove forme di violenza nella società in un ciclo senza fine. Per separare questo serpente che si morde la coda, in questo manoscritto propongo la violenza sistematizzata come strumento pedagogico e possibile vaccino per combattere la violenza endemica nelle scuole. Per farlo, è stato necessario analizzare alcuni dei pilastri di questo fenomeno, come l'influenza dei gruppi familiari degli studenti e della noia sull'aumento della violenza…mehr

Produktbeschreibung
Nel mondo di oggi, la scuola, soprattutto nei luoghi con un basso indice di sviluppo umano, può diventare una fabbrica che importa, resinifica ed esporta nuove forme di violenza nella società in un ciclo senza fine. Per separare questo serpente che si morde la coda, in questo manoscritto propongo la violenza sistematizzata come strumento pedagogico e possibile vaccino per combattere la violenza endemica nelle scuole. Per farlo, è stato necessario analizzare alcuni dei pilastri di questo fenomeno, come l'influenza dei gruppi familiari degli studenti e della noia sull'aumento della violenza nelle scuole. Per comprendere questo scenario, la risorsa metodologica qualitativa utilizzata è stata lo studio di caso, con l'impiego di osservazioni, focus group, interviste semi-strutturate e storie di vita come tecniche di ricerca. Lungi dal chiudere l'argomento, l'intenzione di questo progetto è quella di far riflettere su nuove proposte per ridurre la violenza nelle scuole, da una nuova prospettiva.
Autorenporträt
University lecturer, graduate in Physical Education, postgraduate in philosophy and existence, Master in Education (sub-area: philosophy, sociology), PhD in Education (sub-area: philosophy, sociology and anthropology). Researcher at the UNESCO Chair on Youth, Education and Society at the Catholic University of Brasilia.