36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questa ricerca è rivolta a tutti coloro che vedono la pienezza della condizione umana come risultato della consonanza tra aspetti psichici, organici e ambientali, che permette di comprendere la realtà dell'uomo da una prospettiva più ampia. Il lavoro si propone di contribuire alla comprensione delle interazioni presenti nel processo di apprendimento, tenendo conto della bidirezionalità che dimostra le reciproche conseguenze tra l'individuo e l'ambiente. Le percezioni ambientali si trasformano in stimoli e cambiamenti biochimici e fisiologici. A tal fine, si farà ricorso a studi scientifici per…mehr

Produktbeschreibung
Questa ricerca è rivolta a tutti coloro che vedono la pienezza della condizione umana come risultato della consonanza tra aspetti psichici, organici e ambientali, che permette di comprendere la realtà dell'uomo da una prospettiva più ampia. Il lavoro si propone di contribuire alla comprensione delle interazioni presenti nel processo di apprendimento, tenendo conto della bidirezionalità che dimostra le reciproche conseguenze tra l'individuo e l'ambiente. Le percezioni ambientali si trasformano in stimoli e cambiamenti biochimici e fisiologici. A tal fine, si farà ricorso a studi scientifici per far luce sui fenomeni della pratica scolastica, come il ruolo di mediazione tra insegnante e studente, i processi interattivi tra pari, le situazioni di apprendimento congiunto e altri comportamenti pertinenti ai processi di sviluppo e apprendimento.
Autorenporträt
Bianca Alves - Licenciée en sciences biologiques de l'Université d'État du Paraná (2012), spécialiste en alphabétisation du Collège Bagozzi (2013) et en neuropsychopédagogie d'Uninter (2016). Master en éducation de l'UFPR (2017), dans le domaine de la cognition, de l'apprentissage et du développement humain. Doctorante en éducation à l'UFPR.