26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro tratta del ruolo dell'educatore nella costituzione soggettiva dei bambini nei centri diurni, negli asili nido o simili, e delle sue possibili implicazioni per la formazione della psiche, lo sviluppo psicosociale e la salute mentale. Si tratta di uno studio bibliografico, ma anche di natura empirica. Utilizza come riferimento teorico gli studi psicoanalitici relativi all'applicazione del protocollo "Indicatori di rischio per lo sviluppo del bambino" (IRDI). Con un linguaggio accessibile e stimolante, discute il concetto di sviluppo, la funzione sociale dell'asilo nido e simili…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro tratta del ruolo dell'educatore nella costituzione soggettiva dei bambini nei centri diurni, negli asili nido o simili, e delle sue possibili implicazioni per la formazione della psiche, lo sviluppo psicosociale e la salute mentale. Si tratta di uno studio bibliografico, ma anche di natura empirica. Utilizza come riferimento teorico gli studi psicoanalitici relativi all'applicazione del protocollo "Indicatori di rischio per lo sviluppo del bambino" (IRDI). Con un linguaggio accessibile e stimolante, discute il concetto di sviluppo, la funzione sociale dell'asilo nido e simili nell'attuale congiuntura sociale, il processo di costituzione soggettiva e i suoi assi guida, nonché il posto che l'educatore occupa nella relazione con il bambino nell'ambiente dell'asilo nido e le sue possibili implicazioni per la costituzione soggettiva di questi bambini. I contenuti presentati si rivolgono a un vasto pubblico: professionisti della salute mentale, insegnanti, psicopedagogisti, studiosi di queste aree e chiunque sia interessato agli studi sulla costituzione soggettiva nell'infanzia e alle pratiche pedagogiche legate alla prevenzione dei rischi dello sviluppo.
Autorenporträt
Specializzata in Insegnamento nell'istruzione superiore (UNILEÃO), Salute mentale (UNILEÃO) e Insegnamento della lingua portoghese e dell'educazione artistica (URCA), è laureata in Psicologia (Bachelor, UNILEÃO) e in Lettere (Laurea completa, UVA), lavora come insegnante effettivo presso SEDUC-CE e come Psicologo (CLINITI), e svolge attività di ricerca nelle aree della Psicologia e dell'Educazione.