18,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
9 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il volume analizza l'obbligo dei Comuni di mettere a gara la destinazione dei beni del demanio a fronte della motivazione dell'atto amministrativo, indicando come alternativa l'utilizzo del potere discrezionale dell'Amministrazione, purché fondato sulla motivazione come ispirazione del controllo sociale. Il testo affronta anche la pertinenza di argomentare l'incostituzionalità dell'obbligo di offerta in giudizio, a titolo di controllo incidentale. Rivolto a giuristi, agenti politici, ricercatori di politiche pubbliche, laureati in Amministrazione, Giurisprudenza e aree affini, professionisti e…mehr

Produktbeschreibung
Il volume analizza l'obbligo dei Comuni di mettere a gara la destinazione dei beni del demanio a fronte della motivazione dell'atto amministrativo, indicando come alternativa l'utilizzo del potere discrezionale dell'Amministrazione, purché fondato sulla motivazione come ispirazione del controllo sociale. Il testo affronta anche la pertinenza di argomentare l'incostituzionalità dell'obbligo di offerta in giudizio, a titolo di controllo incidentale. Rivolto a giuristi, agenti politici, ricercatori di politiche pubbliche, laureati in Amministrazione, Giurisprudenza e aree affini, professionisti e istituzioni interessati alla gestione pubblica, il libro ha come unico messaggio l'importanza della partecipazione popolare nell'elaborazione e nell'attuazione delle politiche pubbliche.
Autorenporträt
Alcameno Alves e Silva est avocat et ingénieur civil. Il occupe actuellement le poste d'analyste législatif au conseil municipal d'Araxá/MG et possède une vaste expérience de l'administration publique. Il est l'auteur de plusieurs articles académiques.