18,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
9 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La rivoluzione tecnologica pone una grande sfida alla politica attraverso lo sviluppo di Internet, compresi i Social Media come nuovi poteri alternativi di resistenza e cambiamento. Gli eventi verificatisi dal dicembre 2010 nei Paesi arabi, in Europa e nelle Americhe testimoniano l'influenza dei Social Media nella riconfigurazione dell'informazione e nell'emergere di proteste sociali e politiche in tutto il mondo. I social media offrono uno spazio di scambio, dialogo e mobilitazione. Questo spazio virtuale favorisce l'emergere dell'individuo e l'ascesa del Soggetto: il movimento giovanile…mehr

Produktbeschreibung
La rivoluzione tecnologica pone una grande sfida alla politica attraverso lo sviluppo di Internet, compresi i Social Media come nuovi poteri alternativi di resistenza e cambiamento. Gli eventi verificatisi dal dicembre 2010 nei Paesi arabi, in Europa e nelle Americhe testimoniano l'influenza dei Social Media nella riconfigurazione dell'informazione e nell'emergere di proteste sociali e politiche in tutto il mondo. I social media offrono uno spazio di scambio, dialogo e mobilitazione. Questo spazio virtuale favorisce l'emergere dell'individuo e l'ascesa del Soggetto: il movimento giovanile internazionale. Si rifletterà su Internet, in particolare sui social media, che attualmente si stanno imponendo nel campo della comunicazione, dove l'informazione è diventata un nuovo potere alternativo. Attraverso questo mezzo digitale, i giovani del movimento stanno sviluppando una capacità di influenza, resistenza e cambiamento per nuove forme politiche. L'obiettivo è anche quello di comprendere e analizzare la posta in gioco degli attori intorno alle logiche locali e globali nello spazio pubblico.
Autorenporträt
A Dra. Bouchra Sidi Hida é responsável pelo programa de investigação do CODESRIA. É investigadora sénior no Centro de Estudos e Investigação em Ciências Sociais e investigadora associada a vários centros de investigação (CRIEC/UQAM; LPED-LMI Movida/Universidade de Aix Marseille e LEPOSHS/UIR). Sidi Hida é autor de vários artigos e livros.