40,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il lembo interosseo posteriore con flusso retrogrado è un lembo isolano locoregionale settofacciale-cutaneo vascolarizzato retrogradamente dall'arteria interossea posteriore dell'avambraccio attraverso un'anastomosi distale con l'arteria interossea anteriore e l'arco profondo del carpo. Abbiamo esaminato 15 casi di perdita di sostanza nella mano coperti da un lembo interosseo posteriore. Abbiamo ottenuto l'86,6% di buoni risultati funzionali e un risultato estetico soddisfacente nel 60% dei casi. Le complicazioni nel sito ricevente sono state dominate dalla necrosi parziale legata al turgore…mehr

Produktbeschreibung
Il lembo interosseo posteriore con flusso retrogrado è un lembo isolano locoregionale settofacciale-cutaneo vascolarizzato retrogradamente dall'arteria interossea posteriore dell'avambraccio attraverso un'anastomosi distale con l'arteria interossea anteriore e l'arco profondo del carpo. Abbiamo esaminato 15 casi di perdita di sostanza nella mano coperti da un lembo interosseo posteriore. Abbiamo ottenuto l'86,6% di buoni risultati funzionali e un risultato estetico soddisfacente nel 60% dei casi. Le complicazioni nel sito ricevente sono state dominate dalla necrosi parziale legata al turgore venoso del lembo. Questo lembo contribuisce in modo significativo alla copertura della perdita di sostanza nella mano, in particolare sulla superficie dorsale della mano e sulla prima commissura. Il grande vantaggio di questo lembo è che, a differenza di altri lembi della regione, conserva gli assi vascolari principali della mano. Il suo principale svantaggio è la difficoltà di dissezione, che lo classifica come stadio 4 di Oberlin.
Autorenporträt
Zoubaier Ellouz, dottore in medicina, professore associato presso la Facoltà di medicina di Sfax (Tunisia) e medico universitario di chirurgia ortopedica e traumatologica presso il Centro ospedaliero universitario di Sfax (Tunisia).