26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Huapalcalco (Casa di legno in nahuatl) è senza dubbio il sito archeologico più importante della Valle di Tulancingo, tanto da essere considerato la sede dei Toltechi prima di Tula. Abitato ininterrottamente da oltre 11.000 anni, la sua prima occupazione risale al Cenolitico, attraversando tutte le fasi successive della storia del Messico fino al Tardo Postclassico. Il suo massimo splendore si ebbe durante l'Epiclassico con l'occupazione tolteca-nonoalca. È in quest'area che possiamo avvicinarci alle origini dei rituali e delle pratiche mortuarie con i cani e come queste abbiano posto le basi…mehr

Produktbeschreibung
Huapalcalco (Casa di legno in nahuatl) è senza dubbio il sito archeologico più importante della Valle di Tulancingo, tanto da essere considerato la sede dei Toltechi prima di Tula. Abitato ininterrottamente da oltre 11.000 anni, la sua prima occupazione risale al Cenolitico, attraversando tutte le fasi successive della storia del Messico fino al Tardo Postclassico. Il suo massimo splendore si ebbe durante l'Epiclassico con l'occupazione tolteca-nonoalca. È in quest'area che possiamo avvicinarci alle origini dei rituali e delle pratiche mortuarie con i cani e come queste abbiano posto le basi per la successiva creazione della storia mitica di Xolotl, il fratello gemello di Quetzalcoatl (che, secondo le testimonianze archeologiche, le tradizioni orali nahua e la documentazione coloniale, visse in questo stesso sito per 4 anni prima di partire per la fondazione di Tula). Tutto questo come risultato delle caratteristiche e degli elementi condivisi con una sepoltura preistorica che si trovava nella Cueva del Tecolote, composta sia da uomini che da cani, antenati dello Xoloizcuintle conosciuto come "il cane mesoamericano".
Autorenporträt
Oscar Omaña Nájera. Nationaler Meister der mexikanischen Geschichtsolympiade, 2017. Student der Archäologie an der Nationalen Schule für Anthropologie und Geschichte.