36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La ricerca ha dimostrato che la riabilitazione cognitiva nella schizofrenia è necessaria a causa del deterioramento cognitivo osservato in diversi test neuropsicologici, con gravi carenze nell'attenzione, nella memoria e nelle funzioni esecutive. Lo scopo di questo studio è stato quello di applicare un programma di riabilitazione cognitiva specializzato nell'attenzione e nella memoria di lavoro a pazienti con diagnosi di schizofrenia, dato che questi processi sono spesso gravemente compromessi in questa malattia. Si tratta di una ricerca fattuale, etero-osservazionale, prospettica, con una…mehr

Produktbeschreibung
La ricerca ha dimostrato che la riabilitazione cognitiva nella schizofrenia è necessaria a causa del deterioramento cognitivo osservato in diversi test neuropsicologici, con gravi carenze nell'attenzione, nella memoria e nelle funzioni esecutive. Lo scopo di questo studio è stato quello di applicare un programma di riabilitazione cognitiva specializzato nell'attenzione e nella memoria di lavoro a pazienti con diagnosi di schizofrenia, dato che questi processi sono spesso gravemente compromessi in questa malattia. Si tratta di una ricerca fattuale, etero-osservazionale, prospettica, con una variabile indipendente manipolata di tipo sperimentale e che utilizza un disegno pretest-posttest a gruppo unico. Sono stati applicati test neuropsicologici per misurare i diversi tipi di attenzione (TMT, Stroop) e di memoria di lavoro (subtest delle scale di memoria di lavoro WAIS III e WMS III), al fine di osservare e confrontare il funzionamento di questi processi prima e dopo l'applicazione del programma, e quindi determinare se esistono differenze significative.
Autorenporträt
María Fátima Pérez R. Licenciada em Psicologia, menção em Dinâmica Clínica, Universidade Central da Venezuela.