29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il mondo ha dovuto affrontare la minaccia globale del Coronavirus 2019 (COVID-19) del virus SARS-CoV-2, che si è trasformato in una pandemia con significative conseguenze sanitarie, sociali ed economiche. Molti Paesi hanno affrontato l'imprevedibile sfida di gestire e prevenire il virus della SARS-CoV-2. Le ricerche condotte finora hanno dimostrato che la pandemia COVID-19 ha influito sul benessere psicologico di una parte della popolazione. Misure restrittive, disinformazione, mancanza di risorse umane e risorse logistiche limitate sono stati i principali fattori di preoccupazione psicologica…mehr

Produktbeschreibung
Il mondo ha dovuto affrontare la minaccia globale del Coronavirus 2019 (COVID-19) del virus SARS-CoV-2, che si è trasformato in una pandemia con significative conseguenze sanitarie, sociali ed economiche. Molti Paesi hanno affrontato l'imprevedibile sfida di gestire e prevenire il virus della SARS-CoV-2. Le ricerche condotte finora hanno dimostrato che la pandemia COVID-19 ha influito sul benessere psicologico di una parte della popolazione. Misure restrittive, disinformazione, mancanza di risorse umane e risorse logistiche limitate sono stati i principali fattori di preoccupazione psicologica delle persone colpite dalla pandemia. La paura, l'insicurezza, l'isolamento fisico e le difficoltà economiche hanno influenzato la comparsa di sintomi quali: stress, ansia, panico, disturbi del sonno e atti suicidi. Durante la pandemia i media, e in particolare i social media, hanno avuto una grande importanza. Il grande volume di informazioni spesso non professionali, la disinformazione, le fake news e la diffusione di teorie cospirative sui social network hanno influito sulla distrazione del pubblico, peggiorando la salute mentale.
Autorenporträt
Alfred Nela est chercheur et psychologue au sein de la police nationale albanaise. Il s'occupe d'enseignement et de questions psychosociales. Il a publié un nombre considérable d'articles dans des revues et a participé à plusieurs conférences scientifiques.