26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il peptide insulinotropico glucosio-dipendente (GIP) è un'incretina secreta nell'intestino dalle cellule K e rilasciata principalmente da uno stimolo nutrizionale mediato dall'assunzione di grassi e carboidrati. Questa incretina è implicata nello sviluppo di patologie come il diabete e l'obesità, che sono tra le principali cause di morte a livello mondiale. Lo scopo di questo studio è stato quello di rivedere gli studi che riportano la modulazione dell'espressione genica dell'incretina e la sua funzione in condizioni normali e patologiche come l'IIDM e l'obesità. Gli studi sono disponibili nei…mehr

Produktbeschreibung
Il peptide insulinotropico glucosio-dipendente (GIP) è un'incretina secreta nell'intestino dalle cellule K e rilasciata principalmente da uno stimolo nutrizionale mediato dall'assunzione di grassi e carboidrati. Questa incretina è implicata nello sviluppo di patologie come il diabete e l'obesità, che sono tra le principali cause di morte a livello mondiale. Lo scopo di questo studio è stato quello di rivedere gli studi che riportano la modulazione dell'espressione genica dell'incretina e la sua funzione in condizioni normali e patologiche come l'IIDM e l'obesità. Gli studi sono disponibili nei database PUBMED, SCIENCEDIRECT e MEDLINE. Sono stati selezionati 51 articoli che dimostrano una forte evidenza sull'argomento. Le evidenze riportano che la GIP in condizioni normali ha la funzione principale di promuovere la secrezione di insulina e la ridistribuzione del tessuto adiposo. Nel diabete di tipo 2, invece, la sua funzione è risultata nulla, data la scarsa attività del suo recettore sulle cellule beta. Nell'obesità è stato osservato che può contribuire allo stato pro-infiammatorio attraverso l'attivazione di citochine.
Autorenporträt
Daniela Lara - Nutrizionista e dietista. Autrice dell'opera "Effetti del GIP in condizioni normali, diabete mellito e obesità".