29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La recente pandemia causata dal COVID-19 non ha colpito solo la salute fisica delle persone, ma anche quella mentale. Lo scopo di questo articolo è stato quello di condurre una revisione sistematica sull'influenza della COVID sull'esacerbazione e sul tasso di incidenza dei sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo sia nei pazienti che nella popolazione sana. I risultati, ottenuti da 23 articoli di ricerca e 1 studio di caso, sono classificati secondo la popolazione, il sesso e l'area geografica, e sono discussi e contrastati con pandemie precedenti. Come risultato principale si ottengono due…mehr

Produktbeschreibung
La recente pandemia causata dal COVID-19 non ha colpito solo la salute fisica delle persone, ma anche quella mentale. Lo scopo di questo articolo è stato quello di condurre una revisione sistematica sull'influenza della COVID sull'esacerbazione e sul tasso di incidenza dei sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo sia nei pazienti che nella popolazione sana. I risultati, ottenuti da 23 articoli di ricerca e 1 studio di caso, sono classificati secondo la popolazione, il sesso e l'area geografica, e sono discussi e contrastati con pandemie precedenti. Come risultato principale si ottengono due linee contraddittorie: da un lato, i sintomi OCD sono stati influenzati negativamente da COVID, e dall'altro, non sono stati influenzati o addirittura migliorati. La ricerca futura dovrebbe considerare ulteriori studi per fare più luce su questo problema.
Autorenporträt
Daniel hat sein Psychologiestudium an der Universität Cádiz in der Klasse 2017-2021 abgeschlossen. Cristina hat 2005 an der Universität von Granada in Psychologie promoviert und unterrichtet Psychologie an der Universität von Cádiz. Bis heute hat sie mehr als 30 Publikationen veröffentlicht.