33,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
17 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il mondo del mimetismo è vasto e vario. Questo diventa evidente quando consideriamo il mimetismo negli artropodi, il più grande gruppo di animali del pianeta. Le strategie adottate dai diversi mimici per migliorare le loro possibilità di sopravvivenza ottenendo protezione dai predatori, o diventando essi stessi predatori di maggior successo, si riflettono in straordinarie modifiche morfologiche, chimiche e/o comportamentali. Questi adattamenti dovuti alla selezione naturale sono degni di essere studiati nell'ambito della biologia evolutiva per approfondire le nostre conoscenze. Questo libro…mehr

Produktbeschreibung
Il mondo del mimetismo è vasto e vario. Questo diventa evidente quando consideriamo il mimetismo negli artropodi, il più grande gruppo di animali del pianeta. Le strategie adottate dai diversi mimici per migliorare le loro possibilità di sopravvivenza ottenendo protezione dai predatori, o diventando essi stessi predatori di maggior successo, si riflettono in straordinarie modifiche morfologiche, chimiche e/o comportamentali. Questi adattamenti dovuti alla selezione naturale sono degni di essere studiati nell'ambito della biologia evolutiva per approfondire le nostre conoscenze. Questo libro presenta uno studio del comportamento in due generi di ragni saltatori che imitano le formiche. Si tratta quindi di un contributo al vasto campo del mimetismo negli artropodi, rivolto a biologi e naturalisti interessati all'ecologia comportamentale e all'evoluzione.
Autorenporträt
Fadia Sara Ceccarelli: Doctora en zoología por la Universidad James Cook, Australia. Becaria postdoctoral en el Instituto de Biología de la Universidad Nacional Autónoma de México, México D.F.