51,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
26 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La presente collettanea nasce dall'azione collettiva di studiosi, ricercatori e professionisti con la finalità di attivare nuove sinergie teoriche e pratiche. Il volume propone interventi ed esperienze di progettazioni didattiche inclusive utili ai professionisti in formazione e a coloro che già operano all¿interno della scuola secondaria di primo e secondo grado. I curatori, a tal fine, offrono una panoramica di approfondimento all¿interno della complessa dimensione della Pedagogia Speciale, soffermandosi su due dimensioni specifiche: l¿Accessibilità Scolastica, focus della prima parte del…mehr

Produktbeschreibung
La presente collettanea nasce dall'azione collettiva di studiosi, ricercatori e professionisti con la finalità di attivare nuove sinergie teoriche e pratiche. Il volume propone interventi ed esperienze di progettazioni didattiche inclusive utili ai professionisti in formazione e a coloro che già operano all¿interno della scuola secondaria di primo e secondo grado. I curatori, a tal fine, offrono una panoramica di approfondimento all¿interno della complessa dimensione della Pedagogia Speciale, soffermandosi su due dimensioni specifiche: l¿Accessibilità Scolastica, focus della prima parte del volume, e la Progettazione Educativa Inclusiva e il Progetto di Vita che vengono ampiamente approfondite nella seconda parte del testo.
Autorenporträt
Chiara Gentilozzi é doutoranda em "Epistemologia e Neurociência Aplicada à Educação" na Universidade de Niccolò Cusano.Manuela Crescimbeni é professora especializada em actividades de apoio nas escolas secundárias e professora de Pedagogia e Educação Especial na Universidade de Macerata