36,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il presente documento si inquadra nell'evoluzione storica della cosiddetta teoria della separazione dei poteri dello Stato, come espressione degli Stati democratici moderni. Così, mentre all'inizio c'erano re o imperatori, oggi ci sono tre grandi poteri dello Stato: l'esecutivo, il legislativo e il giudiziario. Con questa evoluzione storica, nel tempo è nata anche una tensione intrinseca e palpabile tra questi tre poteri dello Stato, poiché i poteri e le attribuzioni che i re o gli imperatori avevano solo ed esclusivamente in uno di questi tre poteri hanno dovuto essere incanalati, adattando…mehr

Produktbeschreibung
Il presente documento si inquadra nell'evoluzione storica della cosiddetta teoria della separazione dei poteri dello Stato, come espressione degli Stati democratici moderni. Così, mentre all'inizio c'erano re o imperatori, oggi ci sono tre grandi poteri dello Stato: l'esecutivo, il legislativo e il giudiziario. Con questa evoluzione storica, nel tempo è nata anche una tensione intrinseca e palpabile tra questi tre poteri dello Stato, poiché i poteri e le attribuzioni che i re o gli imperatori avevano solo ed esclusivamente in uno di questi tre poteri hanno dovuto essere incanalati, adattando anche i loro limiti e il loro controllo su di essi.Il decreto di emergenza economica, ossia l'attribuzione speciale al Presidente della Repubblica di disporre di un 2% costituzionale, calcolato sull'ammontare delle spese autorizzate dalla Legge di Bilancio per casi eccezionali, dando così corso a pagamenti/spese non espressamente autorizzati da tale legge, sarà utilizzato come quadro di analisi rispetto ai poteri privati del Potere Esecutivo e Giudiziario, al controllo e ai limiti degli stessi.
Autorenporträt
Lawyer graduated from the Universidad de Los Andes with a specialisation in Environmental Law. Assistant professor of Constitutional Law during 2016, taught by Professor Luis Alejandro Silva at the Universidad de los Andes and intern at the Constitutional Court of Chile.