26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

I missionari sono stati oggetto di dibattito accademico e sociale. Alcuni studiosi sottolineano il loro contributo alla diffusione della modernità e dello sviluppo nelle società locali, mentre altri mettono in discussione le loro motivazioni e sottolineano il loro legame inseparabile con il colonialismo. In questo volume, quindici autori - provenienti sia dall'Europa che dal Sud globale - affrontano queste posizioni spesso polemiche concentrandosi sull'educazione, uno dei campi più importanti in cui i missionari sono stati attivi. Elaborano sia il protestantesimo che il cattolicesimo, lavorano…mehr

Produktbeschreibung
I missionari sono stati oggetto di dibattito accademico e sociale. Alcuni studiosi sottolineano il loro contributo alla diffusione della modernità e dello sviluppo nelle società locali, mentre altri mettono in discussione le loro motivazioni e sottolineano il loro legame inseparabile con il colonialismo. In questo volume, quindici autori - provenienti sia dall'Europa che dal Sud globale - affrontano queste posizioni spesso polemiche concentrandosi sull'educazione, uno dei campi più importanti in cui i missionari sono stati attivi. Elaborano sia il protestantesimo che il cattolicesimo, lavorano con casi dal XVIII al XXI secolo, e coprono diversi imperi coloniali in Asia e in Africa. Il volume introduce nuove angolazioni, come il genere, l'agenzia della popolazione locale e la prospettiva del bambino.
Autorenporträt
*ProhladRoyPh.D.M.A.(Beng)M.A.(Edu)M.A.(Sociology)M.A.(Pub-Admin)M.A.(DalitStudies)M.Sc. (Criminology)M.Sc. (Educational Technology)B.Ed.,Diploma in Journalism, NET(UGC)Deputy Director, Agro-Economic Research Centre, Visva-Bharati, Santiniketan, Member : NCF-2005, NCERT, MHRD, NCTE(ERC)**Mme Judith Kujur, B.A.(English) M.A.(English), B.Ed., M.Ed,