24,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro tratta delle Biblioteche Mobili, un tipo di Biblioteche che è esistito e ha operato principalmente in prossimità della vita quotidiana delle persone semplici. Con il termine persone semplici intendiamo coloro che non sono necessariamente impegnati in professioni legate alla scienza e, in ogni caso, non sono occupati in ambito accademico. Così, nel nostro sforzo di analizzare il ruolo intensamente sociale delle Biblioteche Mobili, abbiamo adottato un approccio che utilizza anche alcuni concetti e "strumenti" teorici, che provengono principalmente dalle scienze sociali - esprimendo…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro tratta delle Biblioteche Mobili, un tipo di Biblioteche che è esistito e ha operato principalmente in prossimità della vita quotidiana delle persone semplici. Con il termine persone semplici intendiamo coloro che non sono necessariamente impegnati in professioni legate alla scienza e, in ogni caso, non sono occupati in ambito accademico. Così, nel nostro sforzo di analizzare il ruolo intensamente sociale delle Biblioteche Mobili, abbiamo adottato un approccio che utilizza anche alcuni concetti e "strumenti" teorici, che provengono principalmente dalle scienze sociali - esprimendo quindi una percezione sociologica. La nostra prospettiva è quindi interdisciplinare, poiché è anche storica, dato che abbiamo dedicato un capitolo a parte del nostro libro alla Storia di queste biblioteche. Si noti, infine, che abbiamo spesso adottato il metodo comparativo, che è considerato appropriato in tutte le scienze sociali, in quanto confrontiamo il funzionamento delle Biblioteche mobili con quello di altre Biblioteche "convenzionali", come le chiamiamo noi, ad esempio le biblioteche comunali e scolastiche.
Autorenporträt
Georgios Bikos a enseigné à l'Université d'Athènes, à l'Université d'Attique occidentale et à l'Université ouverte hellénique. Il s'intéresse à des domaines tels que la sociologie, l'histoire, l'éducation et l'étude des bibliothèques. Il a également publié un autre livre chez LAP Lambert, intitulé "Bibliothèques d'échange", en collaboration avec Giota Papadimitriou.