29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La termotolleranza negli animali durante uno stress prolungato da caldo o freddo è caratterizzata dalla risposta allo shock termico o freddo e dall'adattamento associato all'acclimatazione. Il presente studio è stato condotto per analizzare l'espressione delle proteine da shock termico (HSP60 e HSP70) e dei recettori Toll like (TLR-2, 3 e 4) dei polli indigeni in risposta allo stress da caldo e da freddo. I polli sono stati divisi in gruppo di stress e gruppo di controllo durante l'inverno e l'estate. È stato inoltre evidenziato l'importante marker dello stress da freddo e lo stress che influenza il tasso di crescita istantaneo del pollo.…mehr

Produktbeschreibung
La termotolleranza negli animali durante uno stress prolungato da caldo o freddo è caratterizzata dalla risposta allo shock termico o freddo e dall'adattamento associato all'acclimatazione. Il presente studio è stato condotto per analizzare l'espressione delle proteine da shock termico (HSP60 e HSP70) e dei recettori Toll like (TLR-2, 3 e 4) dei polli indigeni in risposta allo stress da caldo e da freddo. I polli sono stati divisi in gruppo di stress e gruppo di controllo durante l'inverno e l'estate. È stato inoltre evidenziato l'importante marker dello stress da freddo e lo stress che influenza il tasso di crescita istantaneo del pollo.
Autorenporträt
Fez o seu B.V.Sc & A.H em 2014, M.V.Sc. (Fisiologia Veterinária) em 2016 e Doutoramento em 2022 pelo Colégio de Ciências Veterinárias, Universidade Agrícola de Assam, Khanapara, Assam. Actualmente trabalha como Professora Assistente, Departamento de Fisiologia Veterinária e Bioquímica, R.R. College of Veterinary and Animal Science, Deoli, Rajasthan, Índia.